Piaggio Liberty 50 (2025)
Descrizione
Piaggio Liberty 50 è il modello di accesso alla famiglia Liberty composta anche dalle versioni di 125 cc e 150 cc. Offerto anche nel più sportivo allestimento S, fa dell’eleganza delle forme, della leggerezza e della facilità di guida i suoi punti forza. Spinto dal monocilindrico da 50 cc con tecnologia i-get (Italian Green Experience Technology), si distingue per la distribuzione a 3 valvole risultato di una progettazione volta a massimizzare le prestazioni, l’affidabilità e il contenimento dei consumi. Qualità costruttiva e finiture di alto livello si abbinano a scelte tecniche studiate per la massima sicurezza e il feeling di guida: la ruota posteriore da 14” lavora in perfetta armonia con quella anteriore da 16” a garanzia di una elevata precisione nelle manovre. In Piaggio Liberty 50 non possono mancare ovviamente dettagli studiati per massimizzare la praticità come il grande vano sottosella, il vano portaoggetti nel retroscudo e la strumentazione mista analogico-digitale per la massima chiarezza in ogni condizione di luce.
Marca | Piaggio |
---|---|
Modello | Liberty 50 |
Allestimento | Liberty 50 RST (2025) |
Categoria | Scooter Ruote alte |
Prezzo | 2.599 € |
Inizio produzione | 2024 |
Fine produzione | n.d. |
Garanzia | n.d. |
Optional | n.d. |
Lunghezza | 1.945 mm |
---|---|
Larghezza | 700 mm |
Altezza | n.d. |
Altezza minima da terra | n.d. |
Altezza sella da terra MIN | 780 mm |
Altezza sella da terra MAX | n.d. |
Interasse | 1.360 mm |
Peso a secco | 88 kg |
Peso in ordine di marcia | n.d. |
Cilindrata | 49 cc |
---|---|
Tipo motore | termico |
Tempi | 4 |
Cilindri | 1 |
Configurazione cilindri | n.d. |
Disposizione cilindri | n.d. |
Inclinazione cilindri | - |
Inclinazione cilindri a V | n.d. |
Raffreddamento | ad aria |
Avviamento | elettrico |
Alimentazione | iniezione |
Alesaggio | 39 mm |
Corsa | 41,4 mm |
Frizione | automatica |
Numero valvole | 3 |
Distribuzione | monoalbero |
Ride by Wire | n.d. |
Controllo trazione | n.d. |
Mappe motore | n.d. |
Potenza | 3 CV - 2,2 kW - 7.500 rpm |
Coppia | 3 Nm - 6.500 rpm |
Emissioni | Euro 5 |
Depotenziata | No |
Tipologia cambio | automatico con variatore |
Numero marce | - |
Presenza retromarcia | No |
Consumo medio VMTC | 40 km/l |
Capacità serbatoio carburante | 6 lt |
Capacità riserva carburante | 1,5 lt |
Trasmissione finale | cinghia |
Telaio | In tubi di acciaio ad alto resistenziale |
---|---|
Sospensione anteriore | Forcella telescopica idraulica |
Escursione anteriore | n.d. |
Sospensione posteriore | Monoammortizzatore idraulico con precarico regolabile su 5 posizioni |
Escursione posteriore | n.d. |
Tipo freno anteriore | disco |
Misura freno anteriore | 240 mm |
Tipo freno posteriore | tamburo |
Misura freno posteriore | 140 mm |
ABS | No |
Tipo ruote | integrali |
Misura cerchio anteriore | 16 pollici |
Pneumatico anteriore | 90/80-16 |
Misura cerchio posteriore | 14 pollici |
Pneumatico posteriore | 100/80-14 |
Batteria | n.d. |
---|---|
Capacità | n.d. |
Autonomia e durata | n.d. |
Batteria secondaria | n.d. |